Privacy & Cookie Policy
1. Premessa
La presente informativa concerne il trattamento dei dati personali, effettuato da Vanessa Longo (di seguito la “Titolare”), quale Titolare del trattamento, in relazione al trattamento di dati personali di navigazione raccolti mediante cookie a seguito del browsing da Lei effettuato sul presente sito web (di seguito, “Sito”). La informiamo che nella presente cookie policy troverà tutte le indicazioni utili a comprendere le modalità di trattamento digitali dei Suoi dati personali attraverso i cookie, che avverranno nel rispetto delle garanzie di cui al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 (di seguito anche solo “Regolamento UE” o “GDPR”) e del Codice Privacy D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (di seguito anche complessivamente “Normativa Privacy”).
2. Principali Definizioni in materia di Protezione dei Dati Personali
Dato personale: si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o ad uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Categorie particolari di dati personali: si intendono i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Titolare del Trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Trattamento: si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute,
le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;
Responsabile del trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
3. Titolare del Trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati Personali è effettuato da Vanessa Longo in qualità di Titolare del trattamento. Per qualunque domanda o richiesta legata al trattamento dei suoi Dati Personali può contattare la Titolare inviando una richiesta ai seguenti recapiti:
Titolare del trattamento Estremi identificativi: Vanessa Longo Indirizzo: via serragli 64, 50124. Firenze Dati contatto email: info@vanessalongo.com
4. Scopo della Cookie Policy
La Titolare intende informare l’utente che il Sito utilizza cookie tecnici per garantire un’ottimale esperienza di navigazione, nonché cookie di profilazione. La presente policy sui cookie (“Cookie policy”), serve per descrivere i tipi di cookie e altre tecnologie usate sul Sito, nonché i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookie.
Informiamo che alcuni cookie sono necessari per consentire la corretta navigazione sul Sito, e continuando a navigare si acconsente all’utilizzo di tali cookie (si veda paragrafo 10).
L’utente può comunque evitare l’installazione di cookie di profilazione configurando le impostazioni del suo browser oppure disabilitando l’uso dei siti tramite il medesimo browser, come specificato nel dettaglio della Cookie Policy (si veda paragrafo 9).
Si fa presente che l’eventuale blocco dei cookie tecnici potrebbe compromettere la funzionalità del sito web.
5. Definizione e uso dei cookie
Il Sito utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzando i nostri cookie, nonché quelli forniti da parti terze e di cui ci avvaliamo, permettono di:
• memorizzare le preferenze inserite;
• evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita;
• analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
5. Tipologia di cookie
Di seguito si riportano brevi indicazioni sulla natura e sulle funzionalità di differenti tipologie di cookie. Si specifica che non tutti i cookie descritti nel presente paragrafo vengono utilizzati dalla Titolare. Per l’elenco dei cookie effettivamente utilizzati si rinvia al paragrafo 7 “Elenco dei cookie”.
· Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito.
Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
– persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
– di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del Sito).
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
· Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. Queste informazioni saranno utili in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
· Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito web da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterne al sito.
· Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito. · Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere distinti fra:
– Cookie di prima parte
Sono i cookie gestiti dalla Titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta alla Titolare del sito. Spetta anche a quest’ultimo l’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco del cookie.
– Cookie di terza parte
Sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal Titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al Titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.
In entrambe le tipologie di cookie (di prima parte o di terza parte) la raccolta del consenso avviene tramite apposito banner nella home page del sito.
6. Siti web e di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata dalla Titolare, cui si rimanda per le specifiche attività di trattamento svolte.
7. Elenco dei cookie
Di seguito si riporta l’elenco dei cookie installati sul Sito.
La Titolare si impegna ad aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovesse utilizzare ulteriori cookie:
Tipologia cookie Cookie Funzione Dominio
Tecnici
[completare] [completare] [completare]
Profilazione
(di terze parti) [completare ove presenti] [completare ove presenti] [completare ove presenti]
8. Interazione con social network e piattaforme esterne
I servizi offerti dalla Titolare permettono di effettuare interazioni con i social network o con altre piattaforme esterne direttamente dalle pagine del Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sul Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i precedenti social network, è possibile che, anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
· Pulsante “Mi Piace” e widget social di Facebook
Sono servizi di interazione con il Social Network Facebook, forniti da Facebook, Inc. https://www.facebook.com/policy.php
· Pulsante Tweet e widget social di Twitter (Twitter)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter Inc. https://help.instagram.com/402411646841720
· Widget social di Instagram
I widget sociali di Instagram sono servizi di interazione con il social network Instagram, forniti da Facebook Inc. https://help.instagram.com/402411646841720
· Pulsante social di Linkedin
I widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation. https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=hb_ft_priv
· Pulsante social di Pinterest
Il pulsante Pin e i widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con il social network Pinterest, forniti da Pinterest Inc. https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy
9. Come disabilitare i cookie
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma l’utente può scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del Sito.
Se non desidera che il Suo computer riceva e memorizzi cookie, può modificare le impostazioni di sicurezza del Suo browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il browser accetta i cookie. Di conseguenza, la scelta di rimuovere e non accettare cookie potrà influenzare negativamente la permanenza sul Sito.
Di seguito si riportano brevi istruzioni per modificare le impostazioni di sicurezza del browser:
· Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
· Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
· Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
· Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Per informazioni dettagliate sulla procedura necessaria è possibile consultare la guida del browser.
Per una panoramica dei browser più comuni, visitare l’indirizzo http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookie oppure http://www.aboutcookie.org/.
Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare eventuali cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
10. Consenso per l’installazione dei cookie
In occasione della prima visita al Sito, l’utente può accettare tutti i cookie di profilazione tramite il compimento di una delle seguenti azioni: (i) chiudendo il banner, (ii) cliccando sul tasto “OK” presente nel banner stesso, oppure, (iii) accedendo ad altra area del Sito o cliccando su qualunque elemento della pagina (immagine o link) esterno al banner.
Si specifica che i cookie tecnici si installano automaticamente per il corretto funzionamento del sito e per consentire una corretta navigazione all’utente.
11. Comunicazione e diffusione dei dati personali trattati attraverso cookies
I Suoi dati personali di navigazione potranno essere comunicati a:
– soggetti terzi di cui la Titolare si avvale per la corretta fornitura dei propri servizi. Tali soggetti terzi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, possono appartenere alle seguenti categorie: operatori finanziari; internet provider; piattaforme social, società specializzate in servizi IT; consulenti legali; consulenti del lavoro; consulenti fiscali (etc.);
– partner commerciali della Titolare. Tali soggetti terzi possono appartenere alle seguenti categorie, a titolo esemplificativo e non esaustivo: operatori finanziari; piattaforme social, società specializzate in servizi IT; società di marketing; operatori di settori di business differenti.
Un elenco di tali soggetti è costantemente mantenuto aggiornato dalla Titolare, ed è consultabile dall’interessato previa richiesta in tal senso.
Tali soggetti sono stati attentamente selezionati e offrono adeguata garanzia del rispetto delle norme in materia di protezione di dati personali. Questi soggetti – ove necessario – sono stati nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE, e sono tenuti a svolgere le loro attività secondo le specifiche istruzioni impartite dalla Titolare e sotto il suo controllo.
In aggiunta a quanto precede, i dati personali degli interessati potranno essere trasmessi a terzi in caso di fusioni, acquisizioni, cessione di azienda o ramo di azienda ed altre operazioni straordinarie, nonché a
chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamentari. Resta inteso che i suoi dati personali non saranno comunicati a terzi affinché questi possano usarli per proprie finalità di carattere promozionale e non saranno in alcun modo diffusi.
I suoi dati potranno, inoltre, essere trasmessi alle forze di polizia e alla autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, nonché per consentire alla Titolare di esercitare o tutelare un diritto proprio o di terzi innanzi alle competenti Autorità, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui, in conformità con quanto stabilito anche dall’art. 2-sexies del D. Lgs 101/2018.
I dati potranno altresì essere comunicati a tutti i soggetti qualora necessario in virtù di obblighi di legge.
12. Trasferimento dati extra-EU e ambito di diffusione
Alcuni dei soggetti terzi cui si fa riferimento nel precedente paragrafo 11 potrebbero avere sede in Stati non appartenenti all’Unione Europea, Stati che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, per come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea.
Il trasferimento dei Suoi dati personali verso soggetti terzi residenti o localizzati in Stati che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurino livelli di tutela adeguati saranno eseguiti, solo con il Suo consenso o previa conclusione tra la Titolare e detti soggetti di specifici accordi, contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei Suoi dati personali cosiddette “clausole contrattuali standard”, anch’esse approvate dalla Commissione Europea, ovvero qualora il trasferimento sia necessario alla conclusione ed esecuzione di un contratto fra Lei e la Titolare o per la gestione delle Sue richieste.
Data [25/03/2020…]
PRIVACY POLICY
1. Premessa
La presente informativa concerne il trattamento dei dati personali, effettuato da Vanessa Longo (di seguito la “Titolare”), quale Titolare del trattamento, in relazione al trattamento di dati personali di raccolti sul sito web (di seguito, “Sito”), interagendo con esso, inviando richieste e compilando il modulo dei contatti. La informiamo che nella presente informativa troverà tutte le indicazioni utili a comprendere le finalità e le modalità di trattamento dei Suoi dati personali nel rispetto degli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 (di seguito anche solo “Regolamento UE” o “GDPR”) e del Codice Privacy D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (di seguito anche complessivamente “Normativa Privacy”).
2. Principali Definizioni in materia di Protezione dei dati personali
Dato personale: si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o ad uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Categorie particolari di dati personali: si intendono i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Titolare del Trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Trattamento: si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute,
le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.
Responsabile del trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
3. Titolare del Trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati Personali è effettuato da Vanessa Longo in qualità di Titolare del trattamento. Per qualunque domanda o richiesta legata al trattamento dei suoi Dati Personali può contattare la Titolare inviando una richiesta ai seguenti recapiti:
Titolare del trattamento Estremi identificativi: Vanessa Longo Indirizzo: via del Ronco 12, 50125 Firenze. Dati contatto email: furyonrocks@gmail.com
4. Tipologia dei Dati Trattati
I dati personali che la Titolare provvederà a trattare sono quelli forniti dagli interessati ai fini della presentazione delle richieste e della compilazione del modulo presente sul Sito.
Potranno, più nel dettaglio, pertanto essere trattati le seguenti tipologie di dati personali quali:
– dati identificativi dell’interessato (nome, cognome, email, ecc.), forniti in fase di compilazione del modulo per le richieste presente nella specifica pagina del Sito.
– [completare con eventuali ulteriori dati trattati]
Non saranno trattati dati particolari ex art. 9 GDPR o relativi a condanne penali o reati ex art. 10 GDPR.
5. Finalità delle attività di trattamento
Il trattamento dei dati raccolti è connesso al perseguimento delle seguenti determinate finalità:
Finalità Dati trattati Base Giuridica del trattamento
A Compilazione ed invio del modulo di richiesta o invio alla mail presente sul Sito Indirizzo mail, nome e cognome Legittimo interesse della Titolare
B Adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa europea, ovvero da disposizioni impartite da Autorità e da Organi di Vigilanza e Controllo. Adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa europea, ovvero da disposizioni impartite da Autorità e da Organi di Vigilanza e Controllo. Adempimento ad obblighi di legge
6. Obbligatorietà o facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati di cui alla precedente Tabella ha natura obbligatoria per consentire la fruizione del servizio di richiesta informazioni.
Il mancato conferimento dei dati personali obbligatori comporterà l’impossibilità di inviare richieste e ricevere riscontro da parte della Titolare.
7. Comunicazione e diffusione dei dati personali trattati
I Suoi dati personali di navigazione potranno essere comunicati a:
– soggetti terzi di cui la Titolare si avvale per consentire la fruizione del servizio di “contatti” online. Tali soggetti terzi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, possono appartenere alle seguenti categorie: operatori finanziari; internet provider; piattaforme social, società specializzate in servizi IT; consulenti legali; consulenti del lavoro; consulenti fiscali (etc.);
– partner commerciali della Titolare. Tali soggetti terzi possono appartenere alle seguenti categorie, a titolo esemplificativo e non esaustivo: operatori finanziari; piattaforme social, società specializzate in servizi IT; società di marketing; operatori di settori di business differenti.
Un elenco di tali soggetti è costantemente mantenuto aggiornato dalla Titolare, ed è consultabile dall’interessato previa richiesta in tal senso.
Tali soggetti sono stati attentamente selezionati e offrono adeguata garanzia del rispetto delle norme in materia di protezione di dati personali. Questi soggetti – ove necessario – sono stati nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE, e sono tenuti a svolgere le loro attività secondo le specifiche istruzioni impartite dalla Titolare e sotto il suo controllo.
In aggiunta a quanto precede, i dati personali degli interessati potranno essere trasmessi a terzi in caso di fusioni, acquisizioni, cessione di azienda o ramo di azienda ed altre operazioni straordinarie, nonché a chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamentari. Resta inteso che i suoi dati personali non saranno comunicati a terzi affinché questi possano usarli per proprie finalità di carattere promozionale e non saranno in alcun modo diffusi.
I suoi dati potranno, inoltre, essere trasmessi alle forze di polizia e alla autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, nonché per consentire alla Titolare di esercitare o tutelare un diritto proprio o di terzi innanzi alle competenti Autorità, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui, in conformità con quanto stabilito anche dall’art. 2-sexies del D. Lgs 101/2018.
I dati potranno altresì essere comunicati a tutti i soggetti qualora necessario in virtù di obblighi di legge.
8. Trasferimento dati extra-EU e ambito di diffusione
Alcuni dei soggetti terzi cui si fa riferimento nel precedente paragrafo 7 potrebbero avere sede in Stati non appartenenti all’Unione Europea, Stati che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, per come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea.
Il trasferimento dei Suoi dati personali verso soggetti terzi residenti o localizzati in Stati che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurino livelli di tutela adeguati saranno eseguiti, solo con il Suo consenso o previa conclusione tra la Titolare e detti soggetti di specifici accordi, contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei Suoi dati personali cosiddette “clausole contrattuali standard”, anch’esse approvate dalla Commissione Europea, ovvero qualora il trasferimento sia necessario alla conclusione ed esecuzione di un contratto fra Lei e la Titolare o per la gestione delle Sue richieste.
9. Data Retention
La Titolare La informa che i Suoi dati saranno conservati per un periodo di tempo limitato, che varia in funzione del tipo di attività di trattamento e delle specifiche finalità dello stesso.
A titolo esemplificativo e non esaustivo si segnala che i dati dell’utente che ha inviato la richiesta attraverso la compilazione del modulo online o l’invio di email all’indirizzo email presente sul Sito, saranno conservati e trattati sino a quando non verrà richiesta la cancellazione e, comunque, per un tempo ragionevole per il riscontro della richiesta.
Al termine di tale periodo, i suoi dati saranno definitivamente cancellati o, comunque, anonimizzati in via irreversibile da parte della Titolare.
10. I Suoi diritti in qualità di interessato
La Titolare La informa che ha la facoltà di esercitare i seguenti diritti in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, per come previsti e garantiti dal Regolamento:
Ø Diritto di accesso e rettifica (articoli 15 e 16 del Regolamento UE): ha il diritto ad accedere ai suoi dati personali e di chiedere che gli stessi siano corretti, modificati o integrati. Se lo desidera, le forniremo una copia dei suoi dati in nostro possesso.
Ø Diritto alla cancellazione dei dati (Art. 17 del Regolamento UE): nei casi previsti dalla Normativa vigente può chiedere la cancellazione dei suoi dati personali. Ricevuta e analizzata la sua richiesta, sarà nostra cura cessare il trattamento e cancellare i suoi dati personali, ove rinvenuta legittima.
Ø Diritto di limitazione di trattamento (Art. 18 del Regolamento UE): ha il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato.
Ø Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 del Regolamento UE): ha il diritto di chiedere di ottenere, da parte della Titolare del trattamento, i suoi dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dall’articolo richiamato.
Ø Diritto di opposizione (Art. 21 del Regolamento UE): ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato sulla base di un legittimo interesse della Titolare, spiegando i motivi che giustificano la sua richiesta; prima di accoglierla, la Titolare dovrà valutare i motivi della Sua richiesta.
Ø Diritto di proporre reclamo (Art. 77 del Regolamento UE): ha il diritto di proporre reclamo innanzi alla competente Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che sia avvenuta, o sia in corso, una violazione dei suoi diritti in riferimento al trattamento dei suoi dati personali.
Ø Diritto di revocare il consenso prestato (art. 13 del Regolamento UE): per i trattamenti di dati personali che trovano la propria base giuridica esclusivamente sul suo consenso, ha il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso prestato, contattando la Titolare del trattamento.
In qualunque momento può esercitare i suoi diritti con riferimento agli specifici trattamenti di dati personali operati dalla Titolare, agli indirizzi sopra indicati.
Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi chiedendo alla Titolare estratto integrale degli articoli sopra richiamati. Lei potrà altresì esercitare i propri diritti rivolgendo le sue richieste agli indirizzi indicati al paragrafo 3 della presente informativa.
Fatto salvo quanto espresso finora, le ricordiamo che i diritti di cui sopra possono essere esercitati anche da chiunque abbia un interesse proprio, o agisca a sua tutela, in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione, ex art. 2-terdecies.
11. Misure di sicurezza
La Titolare adotta adeguate misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità dei dati personali dell’interessato. Sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici ed organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati trattati. La Titolare procede a testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure di sicurezza, al fine di garantire il miglioramento continuo nella sicurezza dei trattamenti.
Inoltre, La Titolare non potrà essere ritenuta responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o degli estremi identificativi), nonché le informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.